Console Portatili

ANBERNIC RG Slide: Nostalgia e Potenza nel Nuovo Formato a Scorrimento

ANBERNIC Lancia la RG Slide: la Console Portatile con Android 13 e un Design a Scorrimento

Il mondo delle console portatili è in continua evoluzione e ANBERNIC non si tira indietro, presentando ufficialmente il suo ultimo dispositivo: l'RG Slide. Questa nuova console unisce un hardware interno già collaudato con un design tutto nuovo, che risveglierà la nostalgia dei gamer più veterani.

ANBERNIC RG Slide con lo schermo chiuso

Un Design che Omaggia i Classici

La caratteristica più distintiva dell'RG Slide è il suo design a scorrimento. Spingendo lo schermo verso l'alto, si svelano i controlli fisici sottostanti, un concetto che ricorda dispositivi iconici come la PSP Go di Sony o lo smartphone Xperia Play. Questo approccio offre un'esperienza compatta quando non si gioca, senza rinunciare a un set completo di controlli da console quando è il momento di entrare in azione.

ANBERNIC RG Slide con i controlli visibili

Specifiche Tecniche nel Dettaglio

Sotto la scocca, l'RG Slide eredita le solide specifiche del modello RG556. Il cuore pulsante è il processore Unisoc T820, affiancato da 8GB di memoria LPDDR4X e 128GB di archiviazione UFS 2.2, espandibile fino a 2TB tramite microSD. Il display è un touchscreen da 4.7 pollici con risoluzione 1280x960 e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, garantendo fluidità e reattività.

Il sistema operativo è Android 13, che apre le porte a un vasto ecosistema di giochi, emulatori e servizi di cloud gaming, rendendo l'RG Slide un dispositivo estremamente versatile.

Dettaglio dei tasti della ANBERNIC RG Slide

Autonomia e Portabilità

Con un peso di 379 grammi e una batteria da 5000mAh, la console promette fino a sei ore di gioco continuo. La ricarica a 10W permette di tornare operativi in circa tre ore. L'RG Slide è disponibile nelle colorazioni bianco e nero.

In Conclusione

Con il suo hardware familiare e un design dal sapore retrò, l'ANBERNIC RG Slide si posiziona come una scelta intrigante per chi cerca un'esperienza Android portatile che non rinuncia al piacere dei controlli fisici e a un tocco di modernità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *