PlayStation

Death Stranding 2: Vale la Pena? Tutto sul Nuovo Capolavoro di Kojima

L'attesa è terminata. A quasi sei anni di distanza da quando ha ridefinito il concetto di open-world, Hideo Kojima ritorna con Death Stranding 2: On the Beach, un sequel che non solo onora l'eredità del suo predecessore, ma la espande in modi sorprendenti e audaci. Se il primo capitolo ha diviso, generando dibattiti accesi sulla sua natura contemplativa, questo seguito arriva per rifinire, arricchire e, soprattutto, dimostrare che il viaggio di Sam Porter Bridges è tutt'altro che concluso.

In uscita su PlayStation 5, Death Stranding 2 immerge nuovamente i giocatori in un mondo fratturato, ma questa volta la missione va oltre la semplice riconnessione dell'America. Una nuova minaccia, la Drawbridge, una misteriosa organizzazione, costringe Sam a imbarcarsi in una pericolosa spedizione che lo porterà oltre i confini conosciuti, esplorando luoghi come il Messico nel tentativo di unire l'umanità sotto una nuova bandiera.

Cosa c'è di nuovo sulla Spiaggia? Evoluzione e Rifinitura

Death Stranding 2: On the Beach non è solo un sequel; è un'evoluzione diretta delle meccaniche che hanno reso unico il primo gioco. Kojima Productions ha ascoltato attentamente il feedback della community, implementando una serie di migliorie "quality of life" che rendono l'esperienza più fluida e accessibile, senza sacrificare l'anima del gameplay "stranding".

Gameplay di Death Stranding 2
Crediti: Kojima Productions

Un gameplay migliorato e più accessibile

Una delle critiche mosse al gioco originale riguardava la sua curva di apprendimento. In Death Stranding 2, molti di questi ostacoli sono stati appianati. L'interfaccia è più intuitiva, la gestione del carico ottimizzata e i movimenti di Sam Porter Bridges sono più reattivi. Le migliorie si estendono all'esplorazione, con l'introduzione di un ciclo giorno/notte dinamico e di eventi meteorologici estremi come terremoti e inondazioni, che rendono ogni viaggio imprevedibile.

Un focus rinnovato sull'azione

Mentre il primo gioco privilegiava la furtività, Death Stranding 2 abbraccia l'azione in modo più diretto. Il combattimento è stato notevolmente migliorato, diventando più intuitivo e soddisfacente. L'arsenale di Sam è stato arricchito con nuove armi e attrezzature, e l'introduzione di nuovi nemici, come robot samurai, costringe il giocatore a bilanciare furtività e scontro aperto.

Una Rete di Connessioni e Conflitti

La storia riprende un anno dopo gli eventi del primo capitolo. Sam, isolato con la piccola Lou, viene convinto da Fragile a unirsi alla sua nuova organizzazione, la Drawbridge. La loro missione: estendere la Rete Chirale oltre gli Stati Uniti, partendo dal Messico.

Nuovi personaggi e vecchi nemici

Il racconto si arricchisce di nuovi volti, come quello di Tomorrow, interpretata da Elle Fanning. Ma è il ritorno trionfale del villain Higgs, magistralmente interpretato da Troy Baker, a rubare la scena. A capo di un esercito di robot e con nuovi poteri, rappresenta una minaccia ancora più grande e personale per Sam.

Sam Bridges in una nuova location
Crediti: Kojima Productions

Un Sequel Essenziale

Death Stranding 2: On the Beach è un sequel quasi perfetto. Riesce a migliorare una formula già vincente, rendendola più accessibile senza perdere la sua identità. Se avete amato l'avventura di Sam Bridges nel 2019, qui troverete un'esperienza più ricca e profonda. Se il primo capitolo non vi aveva convinto, il ritmo più dinamico di questo seguito potrebbe farvi cambiare idea.


FAQ – Domande Frequenti

Devo aver giocato il primo Death Stranding per capire la storia?

Anche se il gioco è accessibile ai nuovi arrivati, l'esperienza è molto più completa se si conoscono gli eventi e i personaggi del primo capitolo. La trama è una continuazione diretta.

Quali sono le principali migliorie del gameplay?

Le migliorie includono combattimenti più dinamici, un'esplorazione più ricca con meteo variabile, e un'interfaccia utente più chiara e intuitiva.

Il gioco è un'esclusiva PlayStation 5?

Sì, al momento del lancio, Death Stranding 2: On the Beach è un titolo esclusivo per PlayStation 5, per sfruttarne al massimo la potenza.

Il multiplayer asimmetrico è presente anche in questo capitolo?

Sì, il celebre sistema di multiplayer asimmetrico che permette ai giocatori di collaborare indirettamente costruendo strutture nei mondi altrui è stato confermato e potenziato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Accedi

Non hai un account?

Negozio
Barra laterale
Lista dei desideri
0 oggetti Carrello
Il mio account